Pablo Picasso

Pablo Picasso - Maestro dell'Arte Moderna e della Creatività Inesauribile

  • Aggiornato giovedì, 09 nov 2023

Attraverso l'arte, Pablo Picasso dipinge le profondità dell'anima umana, svelando la verità nascosta dietro i colori e le forme.

Le immagini fornite sono esclusivamente a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la realtà del prodotto o del contesto.

Maestro, deve ammettere che molte sue tele, specialmente quelle dipinte nella seconda metà della sua vita, appaiono incomprensibili, se non bizzarre...

Sa che cosa si diceva anni fa ai pittori che dipingevano in modo "inusuale"?
Si diceva: ma che fai? Dipingi "alla Picasso"?

Era un modo di dire per esprimere un giudizio su opere strane, contorte...
Lascia dire! Chi conosce bene la mia pittura giovanile sa che ero grande anche come pittore figurativo... Ma un artista che si rispetti non può restare uguale a se stesso per tutta la vita. Il suo dovere, la sua missione è cercare nuovi stili, nuove strade, nuove forme per esprimere il suo mondo... lo, poi, non ho mai dimenticato un dato, essenziale per ogni artista...

Quale?
Che, se la realtà è sempre la stessa, è il nostro animo, il nostro particolare modo di essere in momenti diversi che ci fa avere della realtà una visione diversa. Non a caso il mio percorso artistico è stato tanto movimentato. Vediamo di riassumerne insieme le tappe.
Gli inizi. Nacqui a Malaga, in Spagna, nel 1881. Fui denunciato all'anagrafe come Paolo Ruiz Blasco (Picasso è il nome di mia madre, che adottai a partire dal 1904). Crebbi in un mondo d'immagini, infatti mio padre eia insegnante di disegno e intuì subito le mie capacità avviandomi allo studio della pittura. Frequentai le accademie delle città in cui via via mi trasferivo. Quando mi stabilii a Parigi avevo appena 23 anni, ero già un pittore affermato... di quadri comprensibili, dove peraltro i colori già avevano il sopravvento sul segno.

Quali furono le altre tappe?
Finita nel 1918 la Prima Guerra mondiale, mi isolai dagli amici, e soprattutto dalle conversazioni accademiche sull'arte. Volevo soltanto dipingere: le teorizzazioni non facevano per me. Fui così l'iniziatore della cosiddetta "rivoluzione cubista", dei periodi cosiddetti blu e rosa, del neoclassicismo, del neorealismo e così via... Forme espressive diverse, create non secondo un'evoluzione pittorica nel tempo. Usai diverse espressioni nelle stesse epoche: era la mia inesauribile capacità inventiva che disarmava i critici e incantava i collezionisti d'arte!

La sua arte aveva un segreto?
Se c'è, va cercato nella mia vitalità, nella mia fantasia, nella capacità di lavorare instancabilmente che conservai fino alla più tarda età. Se vuoi capire il mio mondo, immaginami come un uomo provvisto di una serie di occhiali particolari. Con un paio riuscivo a scomporre un'immagine in tanti particolari; con un altro proponevo il mondo della miseria e della tristezza; e ancora attenuavo la mia visione con un recupero della serenità. Ti chiederai quale sia, fra questi, il "vero" Picasso... Il punto è che sono tutti "veri"!

Quali sono le sue opere più famose?
Dai disegni a tempera formati da pochelinee essenziali, (La colomba della pace) a quadri come Les demoiselles d'Avignon, a più complesse opere pittoriche e di scultura, tutte le mie creazioni hanno sempre affascinato, hanno fatto discutere la critica. Ma certo fra tutti i miei lavori il mio preferito è Guernica: un reticolo drammatico d'immagini, di rara potenza espressiva, un dipinto che riesce come pochi a dare la sensazione della tragedia totale della guerra. Il tema è la distruzione di un villaggio spagnolo durante la guerra civile degli anni '30 ad opera dei bombardieri della Germania nazista. Quasi un presentimento della ben più terribile guerra che avrebbe sconvolto l'intera Europa appena pochi anni più tardi.

di Concetto Vecchio




Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e condividere la nostra passione!


Trova Ciò Che Ti Appassiona


Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...

Scopri di più

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici sui social

Clicca qui per rimanere connesso con noi sui social!


Copyright © 2023 Web Concetto - Sito realizzato da CVSolutions. Tutti i diritti riservati.